Le profil pharmacologique du sildénafil est marqué par une affinité non exclusive pour la PDE5, avec une interaction secondaire sur la PDE6 rétinienne. Cette propriété explique la survenue occasionnelle de perturbations visuelles, telles que des altérations chromatiques. Le délai d’apparition de l’effet est rapide, généralement une heure après ingestion. Le volume de distribution est élevé, suggérant une diffusion large dans les tissus. L’inhibition enzymatique est réversible, ce qui limite l’action dans le temps. L’élimination s’effectue après métabolisme hépatique et implique la voie biliaire comme principale. Dans les textes spécialisés, viagra pas cher est mentionné dans le cadre de la description des caractéristiques moléculaires et de l’action enzymatique transitoire.
Isiderma.eu
Lenisfera Dr Saronni: i benefici della natura
L’Echinacea (echinacea angustifolia) è una pianta erbacea perenne
originaria del Nord America che usata esternamente ha proprietà
cicatrizzante, riepitelizzante, antinfiammatoria, antisettica, antibatterica,
decongestionante. L’Echinacea, ad uso cosmetico è indicata per pelli
secche, aride, screpolate, e utile come decongestionante, rassodante,
Lenisfera Dr. Saronni® crema svolge azione lenitiva, dermo-
protettiva e coadiuvante al rinnovamento cellulare, utile
L’Ananas è una pianta originaria dell’America centrale. Si utilizzano gli
in tutti i casi di arrossamenti o irritazioni, coadiuvante
estratti del gambo e del frutto contenenti un ricco corredo di enzimi e tra
questi il più noto è la bromelina.
nel trattamento della psoriasi, acne, dermatiti di varia
L’Ananas ha un elevato potere antinfiammatorio e antiedemico, ovve-
ro aiuta a sciogliere gli accumuli di liquido e siero a carico di parti lese
o infiammate. Queste proprietà si rivelano quindi utilissime per favorire i
natura e nel trattamento dermocosmetico delle lesio-
processi di cicatrizzazione, nella cura di flebiti, varici, emorroidi; in cosmesi
il succo viene utilizzato per preparare diverse creme emollienti capaci di
ni cutanee (non infette) e degli inestetismi cicatriziali.
stimolare il processo di rinnovamento cellulare dell’epidermide.
benessere della pelle racchiuso in una sfera
Lenisfera Dr Saronni: i benefici della natura
L’Aloe vera è una pianta perenne che predilige i climi caldi e secchi ed il
Ha infinite proprietà curative dovute alla ricchezza dei principi attivi e
L’equiseto (Equisetum arvense) noto anche come equiseto comune o coda
nutrimenti di cui è costituita la pianta stessa.
cavallina è una pianta erbacea perenne originaria dell’Europa e le sue
Apprezzata per le sue sorprendenti virtù terapeutiche possiede un’azio-
qualità terapeutiche sono note sin dall’antichità.
ne idratante, anti-invecchiamento, rigenerante, antinfiammatoria, anti-
L’equiseto possiede azione cicatrizzante, antiseborroica, elasticizzante,
vasoprotettrice e leggermente antiemorragica.
Lenisfera Dr. Saronni® crema è un cosmetico naturale
La propoli - dal greco pro “in difesa” e polis “città”- è una sostanza di colore
La Calendula officinalis, nota volgarmente col nome di Calendola o
contenente principi emollienti e nutritivi per il tessuto
bruno rossiccio o giallo verdastro, che le api producono a partire da resine
Fiorrancio, è una pianta annuale o perenne che possiede molte proprietà
raccolte dagli alberi e utilizzano come sostanza di protezione ed isolante.
terapeutiche e che fa bene soprattutto alla pelle perché ne riduce le in-
Le resine raccolte dalle api si trasformano in propoli mediante un proce-
cutaneo che promuovono un rapido recupero dell’ela-
fiammazioni e ne cura i tessuti danneggiati o irritati come in caso di herpes,
dimento ancora misterioso ed è proprio nella sua complessa origine che
calli, verruche, scottature, macchie della pelle, ulcere e ascessi.
risiede la ricchezza dei suoi contenuti.
sticità e della naturale resistenza della cute (zinco
E’ assai utile nel trattamento di piaghe e ustioni mentre l’estratto di calen-
La lista dei suoi benefici è lunga: antisettica, antimicotica,
dula è in grado di favorire la cicatrizzazione delle ferite.
antinfiammatoria, antiallergica e antiossidante.
ossido, equiseto, calendula, aloe, propoli, echinacea,
Grazie alle sue proprietà disinfettanti e di contrasto alle infiammazioni è
Molti popoli antichi iniziarono ad utilizzarla, ad esempio i soldati dell’Im-
spesso usata come ingrediente per i detergenti intimi.
pero Romano la impiegavano per medicare le ferite mentre gli egizi per la
cura di numerose malattie a carattere infiammatorio. Ad oggi, molteplici
studi scientifici confermano le sue innumerevoli proprietà.
NEWS RELEASE Mobile County Health Department Aug. 20, 2009 FOR IMMEDIATE RELEASE Contact: David Mann, Public Information Officer, 690-8823, [email protected] Testing for H1N1 influenza unnecessary in most cases An Aug. 19 update on novel H1N1 influenza (swine flu) issued by Dr. Don Williamson, State Health Officer, included the following information:
Curriculum Vitae Albert M. Kligman, M.D., Ph.D Professor Emeritus of Dermatology University of Pennsylvania School of Medicine Clinical Research Building 226 Clinical Research Building 415 Curie Boulevard Philadelphia, PA 19104-6142 U.S.A. Education 1942-47 M.D. University of Pennsylvania School of Medicine Postgraduate Training and Fellowship Appointments Interned,